Palazzo Barolo è uno storico palazzo situato nel centro di Torino, in Via Corte d'Appello 20. Costruito tra il 1692 e il 1702 su progetto di Gian Francesco Baroncelli, è un significativo esempio di architettura barocca piemontese.
Storia:
Il palazzo fu commissionato da Ottavio Francesco Marchese di Barolo e dalla moglie Paola D'Adda. Rimase di proprietà della famiglia Barolo fino alla morte di Giulia Colbert Falletti di Barolo, ultima marchesa, nel 1864. La marchesa Giulia Colbert Falletti di Barolo è una figura importante legata al palazzo, nota per le sue opere di carità e per aver trasformato il palazzo in un importante centro di attività sociali e educative.
Caratteristiche Architettoniche:
Funzione Attuale:
Oggi, Palazzo Barolo è sede di:
Visita:
Palazzo Barolo è aperto al pubblico e offre visite guidate per scoprire la sua storia e le sue bellezze artistiche. Informazioni sugli orari e le tariffe sono disponibili sul sito web dell'Opera Barolo. È consigliabile prenotare la visita in anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza. Per maggiori informazioni sulle https://it.wikiwhat.page/kavramlar/visite%20guidate consultare il sito ufficiale.